Domenica delle Palme

Entriamo nella Settimana Santa, il cuore dell’anno liturgico, con il racconto della Passione secondo Luca. La Domenica delle Palme ci fa vivere un contrasto profondo: da un lato, la folla che acclama Gesù al suo ingresso a Gerusalemme; dall’altro, la stessa folla che pochi giorni dopo grida «Crocifiggilo!».
Nel racconto della Passione vediamo il Signore affrontare il tradimento, la solitudine, la sofferenza estrema. Ma tutto ciò non è un fallimento: è il dono supremo dell’amore. Sulla croce Gesù non risponde al male con il male, ma con il perdono:
«Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno» (Lc 23,34).
Sant’Ireneo ci aiuta a comprendere il senso di questa offerta totale:
«Nella sua passione, Cristo ha assunto su di sé la disobbedienza di Adamo, per riconciliare l’umanità con Dio».
Gesù non si tira indietro, affronta la croce per amore nostro, per salvarci, per aprire a tutti noi la strada della risurrezione.
- Impariamo a perdonare – Se Cristo ha perdonato i suoi persecutori, possiamo anche noi cercare di perdonare chi ci ha ferito, affidandoci alla forza dello Spirito Santo.
- Accogliamo la croce con speranza – Nella vita ci sono sofferenze, ma guardiamo alla croce di Gesù sapendo che non è l’ultima parola: dopo il Venerdì Santo c’è la Pasqua!
In questa Settimana Santa, seguiamo Gesù nel suo cammino d’amore e lasciamoci trasformare dalla sua misericordia.
VIDEO COMMENTO