19 Aprile 2025 – COMMENTO AL VANGELO (Lc 24,1-12)

Don Alessandro FaranoBlogLeave a Comment

Sabato Santo (Messa della Notte)

Nel brano di Luca 24,1-12, leggiamo del momento cruciale della Resurrezione di Gesù. Le donne, recatesi al sepolcro per ungere il corpo di Gesù, trovano la pietra rotolata via e il sepolcro vuoto. Gli angeli annunciano loro che Gesù è risorto. Questo evento segna il culmine della storia della salvezza e rappresenta la speranza eterna per i credenti.
San Tommaso d’Aquino commenta che “la Resurrezione di Cristo è la causa della nostra resurrezione”. Questa riflessione ci ricorda che la vittoria di Gesù sulla morte è anche la nostra vittoria, poiché attraverso di lui abbiamo la promessa della vita eterna.
Nell’Antico Testamento, il profeta Isaia scrive: “Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce” (Isaia 9:2). Questo versetto profetizza la venuta del Messia che porterà luce e salvezza. La Resurrezione di Gesù è il compimento di questa promessa, poiché Egli è la luce che ha illuminato il mondo.
La notte santa della Resurrezione è un momento di grande gioia e celebrazione per i cristiani. Ecco alcuni consigli per attualizzare questo insegnamento nella vita quotidiana:

  1. Speranza nella Speranza: Manteniamo viva la speranza nella nostra vita quotidiana, sapendo che la Resurrezione di Gesù è garanzia della nostra resurrezione. Questa speranza ci aiuta a superare le difficoltà e a vivere con ottimismo.
  2. Fede nella Promessa: Ricordiamoci che le promesse di Dio sono sempre mantenute. Come la Resurrezione è stata il compimento delle promesse dell’Antico Testamento, così anche nella nostra vita possiamo fidarci che Dio realizzerà i suoi progetti per noi.
  3. Luce nel Buio: Portiamo la luce di Cristo nelle situazioni difficili della nostra vita e di quella degli altri. La Resurrezione ci insegna che anche nel buio più profondo c’è sempre una via d’uscita e una speranza di rinascita.
  4. Grazia della Risurrezione: Ringraziamo ogni giorno per il dono della Risurrezione. Questo ci ricorda che la nostra vita non è limitata alla terra, ma ha un destino eterno.

In conclusione, la Resurrezione di Gesù è un evento che trasforma la nostra comprensione della vita e della morte. Durante la notte santa della Resurrezione, celebriamo non solo un evento storico, ma anche la promessa di vita eterna che ci è stata donata. Cerchiamo di vivere ogni giorno con la consapevolezza che la speranza e la luce di Cristo sono sempre presenti nella nostra vita.

VIDEO COMMENTO

YouTube player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *