29 Aprile 2025 – COMMENTO AL VANGELO (Mt 25,1-13)

Don Alessandro FaranoBlogLeave a Comment

Santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa

Nel brano di Matteo 11,25-30, Gesù esprime gioia e gratitudine a Dio Padre per aver nascosto le cose importanti ai sapienti e le ha rivelate ai piccoli. Questa proclamazione avviene proprio mentre Gesù loda il Padre per il mistero della salvezza che si sta compiendo. Il versetto centrale è: “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo” (Mt 11:28).
San Bernardo di Chiaravalle commenta: “Il Signore non chiede altro che un cuore umile e desideroso di essere guidato”. Questa riflessione ci ricorda che la vera sapienza deriva non dalla nostra intelligenza o saggezza umana, ma dall’umiltà con cui ci avviciniamo a Dio.
Nell’Antico Testamento, il Salmo 131:2 dice: “Mi sono fatto piccolo, ho mitigato il mio spirito come un bambino in braccio a sua madre”. Questo passo sottolinea l’importanza di assumere un atteggiamento umile e fiducioso nei confronti di Dio, proprio come un bambino che si affida senza condizioni alla madre.
Durante il periodo di Pasqua, questo brano ci invita a riflettere sulla nostra disponibilità ad accogliere il messaggio di salvezza offerto da Gesù. Ecco due consigli per attualizzare questo insegnamento nella vita quotidiana:

  1. Umiltà nell’Ascolto: Cerchiamo di ascoltare la Parola di Dio con umiltà, riconoscendo che è Lui che ci rivelare i misteri della salvezza. Questo ci aiuterà a essere più ricettivi e a comprendere meglio la sua volontà.
  2. Riposo in Cristo: Accogliamo l’invito di Gesù a venire a Lui per trovare riposo. Questo significa lasciare che Lui sia il nostro sostegno e la nostra guida nelle sfide quotidiane, confidando nella sua promessa di pace e consolazione.

In conclusione, il brano di Matteo 11,25-30 ci ricorda che la vera sapienza e il riposo vengono da Dio. Durante il periodo di Pasqua, cerchiamo di vivere con umiltà e fiducia, sapendo che Gesù è sempre pronto ad accoglierci e a darci la pace che cerchiamo.

VIDEO COMMENTO

YouTube player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *