Sabato della terza settimana di Pasqua

Il brano evangelico di Giovanni 6,60-69 ci pone davanti a una delle crisi più profonde vissute dai discepoli di Gesù: dopo il discorso sul pane di vita, molti trovano le sue parole “dure” e lo abbandonano. Gesù non attenua il messaggio, ma invita a una scelta radicale: “Volete andarvene anche voi?” Solo Pietro risponde con fede: “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio”.
Questo passo ci ricorda che seguire Cristo non è sempre facile: la fede è messa alla prova, soprattutto quando le sue parole ci chiedono di andare oltre la logica umana e di fidarci pienamente dello Spirito che dà la vita. Come già accadde al popolo d’Israele nel deserto, anche noi rischiamo di mormorare e vacillare davanti alle difficoltà. “Non basta aver aderito a Gesù, bisogna perseverare fino alla fine, seguire il suo itinerario fino alla morte e risurrezione, approfondire la propria fede nella conoscenza di Gesù”. In questo senso, possiamo ricordare le parole del Salmo 34: “Gustate e vedete quanto è buono il Signore; beato l’uomo che in lui si rifugia” (Sal 34,9), che invita a fidarsi anche quando non si comprende tutto.
Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna, siamo invitati a guardare a Maria come modello di fede e di disponibilità totale alla volontà di Dio. Il suo “sì” senza riserve è la risposta che anche noi siamo chiamati a dare, soprattutto nei momenti di crisi e di dubbio. Maria, “Rosa delle rose, fiore dei fiori”, come la celebrava Alfonso X, è la Madre che accompagna e sostiene ogni discepolo nel cammino della fede, specialmente quando la Parola di Gesù sembra difficile.
Per vivere questo Vangelo nella vita quotidiana, ecco due consigli di fede:
- Inizia ogni giornata con un momento di preghiera e affidamento a Dio, chiedendo la forza di rimanere fedele anche quando la Parola del Signore sembra esigente o incomprensibile.
- Coltiva la perseveranza nella fede attraverso piccoli gesti di fiducia e di amore, ispirandoti a Maria: dedica tempo alla preghiera del Rosario, alla lettura della Parola di Dio e a gesti concreti di carità verso chi ti sta accanto.
Così, come Pietro, anche noi potremo rinnovare ogni giorno la nostra scelta: “Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna”.
VIDEO COMMENTO