Lunedì della XVI settimana del tempo ordinario

Questo brano è un gioiello di speranza! Immagina la scena: Gesù è circondato da una folla quando arriva un capo della sinagoga disperato (“Mia figlia e morta!”) e una donna emarginata da 12 anni per le sue perdite di sangue. Due situazioni umanamente impossibili: la morte è una malattia cronica. Eppure, entrambi si aggrappano a Gesù con una fede audace. Quella donna, soprattutto, pensa: “Basterà che tocchi il suo mantello…”. E Gesù sente che “una forza è uscita da lui”.
Mi vengono in mente le parole del profeta Geremia: “Sono io, il Signore, che guarisco!” (Esodo 15,26). Qui vediamo proprio questo: Gesù è il Dio che guarisce, che trasforma il contatto fisico in un incontro salvifico. Quel lembo del mantello toccato con fede è quasi un sacramento ante litteram!
Nel mese di luglio, dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù, questo brano risplende di significato. Quella donna tocca il mantello di Cristo, ma oggi noi possiamo attingere direttamente alla sorgente della vita: il Sangue di Gesù versato per noi. Come diceva Santa Caterina da Siena: “Tutto ci è dato per mezzo del Sangue di Cristo, fiume di misericordia”.
Quel sangue che ha vinto la morte (come per la bambina) e guarisce le nostre ferite (come per l’emorroissa) è ancora potentissimo oggi!
Quante volte ci sentiamo come quella donna: stanchi, “in perdita”, o come il padre con situazioni morte nel cuore? Il segreto è quel tocco di fede coraggiosa.
Fai un piccolo gesto concreto ogni giorno: una breve preghiera quando ti senti sfiduciato (“Signore, basta che ti tocchi…”), un atto di fiducia nelle prove.
Ricorda che la tua “emorragia” interiore (ansie, fallimenti, paure) può essere sanata oggi stesso. Presentala a Cristo con la stessa determinazione di quella donna. La sfida? Agire come se tutto dipendesse da Dio… ma con la stessa urgenza di chi corre verso Gesù sapendo che Lui solo ha parole di vita eterna. Provaci oggi stesso: cerca il suo “lembo del mantello” nella preghiera, in un gesto d’amore, in un Sacramento. La forza che uscì da Lui 2000 anni fa è ancora viva!
VIDEO COMMENTO
TUTTO DI NOI…