8 Agosto 2025 – COMMEMTO QL VANGELO – Mt 16,24-28

Don Alessandro FaranoBlogLeave a Comment

San Domenico, presbitero

Il brano di Matteo 16,24-28 invita ogni cristiano a una scelta radicale: “Se uno vuole venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Questo invito di Gesù è una chiamata a vivere non secondo i criteri effimeri del mondo, ma secondo la logica del Vangelo, che spesso implica un cammino di fatica e rinuncia, ma anche di vera libertà e gioia profonda.
Nel mese di agosto, tradizionalmente tempo di vacanza e di riposo, la memoria liturgica di San Domenico, presbitero, ci ricorda come proprio nel silenzio e nel distacco dalle occupazioni quotidiane possiamo ritrovare tempo e spazio per una meditazione più profonda. San Domenico, con il suo impegno nel predicare il Vangelo e nel vivere con essenzialità, ci insegna che il riposo non è fuga dal dovere, ma occasione per rinnovare il nostro rapporto con Dio.
Ritroviamo un eco di questa chiamata alla sequela nella parola del profeta Michea (Michea 6,8): “Ti è stato mostrato, o uomo, ciò che è buono e che il Signore richiede da te: che tu pratichi la giustizia, ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio”. La croce che siamo invitati a portare non è solo sofferenza, ma un percorso quotidiano di giustizia, misericordia e umiltà.
In questo periodo di vacanza, allora, il consiglio pratico è di ritagliarsi momenti di silenzio e preghiera, per ascoltare la voce di Dio dentro di sé e discernere come incarnare la croce nel proprio quotidiano, in famiglia, nel lavoro, nelle relazioni. Solo così possiamo veramente seguire Cristo, trovando nel dono di sé e nella rinuncia un cammino di vita autentica e piena.

VIDEO COMMENTO

YouTube player

TUTTO DI NOI

https://linktr.ee/Ilcenacolowebtv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *