San Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e martire

Il brano evangelico di Matteo 18,21-19,1 ci pone davanti alla straordinaria chiamata di Gesù al perdono senza limiti: non solo sette volte, ma «fino a settanta volte sette» volte. Questa misura inesauribile del perdono esprime la gratuità e la misericordia del Padre celeste che vuole spezzare la spirale della vendetta e del rancore. Gesù racconta la parabola del re che perdona un debito enorme a un suo servo, ma quel servo, incapace di imitare tale misericordia, trattiene severamente un suo compagno per un debito molto più piccolo, suscitando il giusto rimprovero del padrone. Il messaggio è chiaro: noi siamo chiamati a perdonare gli altri come Dio ha perdonato noi, nella consapevolezza che il nostro debito è immenso e non possiamo limitarci a contare le offese ricevute.
Nel mese di agosto, spesso dedicato alle vacanze, questa pagina evangelica invita a un tempo di pausa anche per l’anima, un’opportunità preziosa per approfondire e meditare la Parola di Dio, lasciandoci trasformare dal suo messaggio di amore e riconciliazione. Ricordando la memoria liturgica di San Massimiliano Maria Kolbe, martire per amore e perdono, possiamo prendere esempio dalla sua testimonianza di abbandono totale alla volontà di Dio e al dono della misericordia che salva e rigenera.
San Paolo infatti ricorda nella sua lettera ai Colossesi: «Sopportatevi a vicenda e perdonatevi a vicenda, se uno ha motivo di lamentarsi dell’altro. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi» (Col 3,13). Questa è la chiave per la vita cristiana autentica, fatta di relazioni liberate dal peso del risentimento.
Nella vita quotidiana questo vangelo ci sfida a praticare il perdono concreto. Un semplice consiglio di fede pratica è quello di prendere ogni giorno un momento di silenzio per chiedere a Dio la grazia di un cuore perdonante, di lasciare andare piccoli rancori, e di ricominciare sempre, perché il perdono non è un atto una volta per tutte, ma un cammino costante e necessario per vivere in pace con Dio e con gli altri. Agosto può essere un’occasione per rinnovare questa scelta con serenità e speranza, nella forza del Signore che ci ama senza misura.
VIDEO COMMENTYO
TUTTO DI NOI