Santa Brigida, religiosa, Patrona d’Europa

Nel brano di Giovanni 15,1-8, Gesù si presenta come la “vite vera” e invita i suoi discepoli a rimanere uniti a Lui come i tralci alla vite. Questa immagine è ricca di significato: la vite rappresenta Cristo, fonte della vita e della linfa spirituale, mentre i tralci siamo noi, chiamati a portare frutto attraverso la comunione con Lui. Gesù sottolinea che “senza di me non potete far nulla”, indicando che ogni nostro agire autenticamente cristiano nasce dall’intimità con Lui.
Il “rimanere” non è una passività, ma una relazione viva e dinamica, fatta di ascolto, preghiera e fedeltà. Come ricorda Papa Francesco, questa intimità è per tutti: “È un rapporto di intimità, un rapporto mistico, un rapporto senza parole… Quel dialogo di intimità con il Signore”.
Sant’Agostino, commentando questo passo, afferma: “Il tralcio non vive se non dalla vite; così voi non potete avere la vita se non da me” (cf. In Ioannis Evangelium Tractatus, 81,1).
Anche l’Antico Testamento parla della vigna come simbolo del popolo di Dio (cfr. Is 5,1-7), ma qui Gesù si pone come la vite stessa, il compimento della promessa.
Nel giorno della memoria liturgica di Santa Brigida, compatrona d’Europa, il Vangelo acquista un significato particolare. Santa Brigida fu donna di fede profonda, capace di rimanere unita a Cristo in ogni circostanza della sua vita: da sposa, madre, vedova, pellegrina e fondatrice. La sua esperienza mistica e il suo impegno per la pace e l’unità in Europa sono frutto di una vita radicata nella “vite vera”.
Oggi, il Vangelo ci invita a chiederci: da dove nasce il nostro agire quotidiano? Siamo tralci uniti alla vite, o rischiamo di seccarci nella frenesia e nell’autosufficienza?
Per vivere questo insegnamento nella vita di tutti i giorni, un consiglio concreto: dedica ogni giorno un breve momento di silenzio e preghiera, anche solo pochi minuti, per “rimanere” in Gesù. Lascia che la sua Parola sia la linfa che nutre le tue scelte e le tue relazioni.
Solo così, come Santa Brigida, potremo portare frutto di pace, unità e carità nel nostro ambiente, diventando segno vivo della presenza di Cristo nel mondo.
VIDEO COMMENTO
TUTTO DI NOI